corso di preparazione
alla maturita' scientifica
Fatti trovare pronto. Un corso di matematica intensivo per prepararti al meglio alla 2° prova.
Fatti trovare pronto. Un corso di matematica intensivo per prepararti al meglio alla 2° prova.
Derivate, integrali, studio di funzione e molto altro. Tutto quello di cui hai bisogno, in dettaglio, guarda tu il calendario:
GEOMETRIA NELLO SPAZIO (1)
1 – Spazio cartesiano e punti
2 – Vettori
3 – Prodotto scalare e vettoriale
4 – Rette in forma parametrica
GEOMETRIA NELLO SPAZIO (2)
1 – Equazione del piano
2 – Piano e rette
3 – Equazione della sfera
4 – Sfera e piani
LIMITI
1 – Definizione
2 – Calcolo dei limiti
3 – Limiti notevoli
4 – definizione di continuitá
5- punti di discontinuitá
6 – definizione di derivate
CALCOLO DELLE DERIVATE
1 – Algebra e calcolo delle derivate
2 – Concetto di derivabilitá
3 – Punti di non derivabilitá
4 – Teorema di De l’Hospital
APPLICAZIONI DELLE DERIVATE
1 – Problemi di massimo e minimo
2 – Retta tangente a una funzione
3 – Funzioni tangenti in un punto
INTEGRALI (1)
1 – Definizione e Algebra
2 – Integrali immediati
3 – Tecnica di sostituzione
4 – Tecnica per parti
5 – Integrali definiti
APPLICAZIONE DEGLI INTEGRALI
1 – Area compresa tra curve
2 – Volume dei solidi di rotazione
3 – Valore medio di una funzione
STUDIO DI FUNZIONI
1 – Il protocollo dall’inizio alla fine
2 – Dominio
3 – Simmetrie
4 – Segno e intersezioni
5 – Ricerca degli asintoti
6 – Punti critici
7- Punti di flesso
Calcolo Combinatorio, delle probabilitá, statistica
1 – Calcolo combinatorio: Permutazioni, disposizioni, combinazioni
2 – Calcolo delle probabilitá di un singolo evento
3 – Calcolo delle probabilitá di un evento collettivo
4 -Cenni di statistica: media, mediana, moda
EQUAZIONI DIFFERENZIALI
1 – Definizione
2 – Tecniche di risoluzione
PREPARAZIONE AL COMPITO!
3 – Come approcciarsi alla prova
4 – Gestione dei tempi
5 – Comprensione dei testi
Tutto è più facile se si ha in mente un obiettivo: individuiamo insieme le problematiche, e affrontiamole mediante un lavoro mirato, su misura delle tue esigenze!
“Il successo è la somma di piccoli sforzi, ripetuti giorno per giorno.”
Dopo aver confermato l’acquisto, un membro dello staff si metterá in contatto con te per darti il benvenuto nell’Academy, e darti tutte le informazioni necessarie. Riceverai inoltre il link d’invito all’aula virtuale riservata ai corsisti.
Certamente! contattaci telefonicamente al 3207661221 (anche Whatsapp), o se preferisci compila il modulo di contatto per essere ricontattato.
Le sessioni di tutoraggio si tengono telematicamente tramite Skype. È importante che tu abbia Skype installato sul tuo computer e un account Skype attivo. Dopo aver acquistato la partecipazione al corso, riceverai un link per accedere alla stanza su Skype.
Per partecipare a una sessione di tutoraggio su Skype con Easymathx, hai bisogno di un account Skype, una connessione internet stabile e un computer con webcam e microfono. Il nostro team ti fornirà il link per accedere alla sessione.
Certamente! La buona riuscita dell’incontro dipende dalla collaborazione tra studenti e tutor. Fatti trovare puntuale, pronto e concentrato. Per usufruire al massimo dell’incontro, ricorda di controllare in anticipo lo stato della connessione internet!
Non ti preoccupare: Ogni incontro è registrato e può essere rivisto dai partecipanti al corso in un qualunque altro momento tutte le volte che vuoi!
Skype è un servizio davvero stabile che manifesta problemi tecnici in casi estremamente rari. Analogamente, i servizi di Easymathx sono erogati mediante protocolli di connessione altrettanto stabili. Se riscontri problemi tecnici durante una lezione privata su Skype, faremo del nostro meglio per risolvere il problema e garantirti una lezione senza interruzioni. controlla la tua connessione, e se il problema persiste, riavvia il computer e il modem di casa. So che sembra una sciocchezza ma credimi… spegnere e riaccendere fa miracoli!!
© 2023 All rights reserved - Gianmarco Pisano - P.Iva: 06923170820